fbpx

RUBRICA #TAGGATU

#TAG Talk About Green, dedica questo spazio alle tue curiosità: fai #TU le domande e avrai le risposte. E se è un argomento su cui vuoi dire la tua, non esitare a scriverci a [email protected], gli argomenti più interessanti ed esaustivi saranno pubblicati nel prossimo numero.

#conviene installare un impianto fotovoltaico?

Un impianto fotovoltaico è sempre conveniente. L’energia elettrica prodotta permette, se utilizzata per l’autoconsumo, di coprire fino all’60% del fabbisogno quotidiano per 25/30 anni. Affinché ciò avvenga è necessario modificare un po’ le abitudini quotidiane, usare gli elettrodomestici più energivori come ad esempio: lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice ecc, nelle ore diurne. Oggi alcuni elettrodomestici possono essere programmati per partire anche quando non siamo in casa. Il costo di un impianto è diventato molto accessibile, anche considerando i moduli migliori e più performanti sul mercato, inoltre se si può usufruire della detrazione al 50% l’investimento è addirittura dimezzato e ammortizzabile in pochi anni. Non c’è un investimento migliore.

 #Quanto costa ricaricare un’auto elettrica?

Dipende chiaramente da dove si effettua la ricarica. Se si utilizza la wallbox domestica il costo sarà quello previsto dal vostro contratto di fornitura elettrica che generalmente è intorno ai 20 centesimi di euro a kWh mentre la ricarica effettuata nelle colonnine pubbliche è intorno ai 55 centesimi di euro per kWh. Anche in questo caso comunque per caricare una batteria di medie dimensioni il costo resta basso, dai 12,00 ai 25,00 € per una ricarica completa.

#Ho un’azienda e vorrei installare una colonnina di ricarica per i miei clienti quanto e come li faccio pagare?

In Italia non è possibile che un privato possa vendere energia elettrica, ma per gli esercizi commerciali è possibile farsi corrispondere un compenso chiamandolo “servizio di ricarica”. In alternativa si può disporre di una colonnina presente sulle piattaforme come per esempio Nextcharge, E-Moving o E-Go Ricarica che provvedono a gestire la transazione economica. Alcune aziende elargiscono la ricarica gratuitamente ma con l’aumentare della velocità di erogazione diventa sempre più oneroso.

Lascia il tuo contatto per ricevere i prossimi numeri della rivista specializzata in #GreenEconomy
0 0 votes
Article Rating

Related Posts

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x