fbpx

La Spagna fa passi da gigante verso la decarbonizzazione.

PV Shield alla fiera di Madrid, Genera.

La Spagna sembra davvero essere il caso europeo per il mercato fotovoltaico in Europa per il suo inatteso e repentino sviluppo e lo possiamo constatare dalla ventitreesima edizione della Fiera Internazionale dell’Energia e dell’Ambiente, Genera, a cui quest’anno partecipano 241 aziende, l’80% in più rispetto all’anno scorso.

Pur rappresentando tutti i settori di produzione di energia questa edizione si differenzia perché mette particolare enfasi sul settore fotovoltaico con Genera Solar, un’area espositiva specifica con spazi per congressi e attività dedicate a questo settore.

La Spagna sta conducendo brillantemente un processo di decarbonizzazione. Se in passato il mercato spagnolo aveva avuto delle fortune alterne, dal 2019 sembra che il mix energetico, comprendente il fotovoltaico, sia ormai consolidato; difatti circa 1,5 GW si stanno installando e altri 2,4 GW si attendono entro la fine del 2020.

L’espansione consistente del fotovoltaico in Spagna può essere ricondotta a due aste tenutesi nel 2017, che avevano lo scopo di raggiungere gli obiettivi del 2020, oltre che ad una politica che ha posto in primo piano la transazione energetica per contrastare il cambiamento climatico. Ad oggi la pressione dell’opinione pubblica verso la pubblica amministrazione perché si faccia carico dello sviluppo delle rinnovabili è molto alta, soprattutto a livello locale, soprattutto nella celerità delle autorizzazioni.

I due disegni di legge approvati negli ultimi tempi (Royal Decree-Law 15/2018 e Royal Decree 244/2019) hanno cambiato radicalmente le normative precedenti dando maggiore risalto e attenzione all’autoconsumo che la direttiva impone senza oneri, la semplificazione amministrativa e la remunerazione della produzione eccedente.

Con queste direttive così vantaggiose si può tranquillamente prevedere l’installazione da 300 MW a 400 MW di autoconsumo fotovoltaico all’anno, quota che potrebbe ulteriormente aumentare se, come si sta immaginando, ci sarà una diminuzione della tariffa fissa dei consumi.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x