
La rivoluzione targata Milleproroghe.
Le direttive del Green Deal in materia di energie rinnovabili, promosse dalla commissione europea, sono molto chiare e sono state recepite dall’Italia in una norma inserita nel decreto Milleproroghe che rivoluziona, di fatto, l’autoconsumo.
Questa norma renderebbe possibile la nascita delle comunità energetiche portando finalmente a compimento l’opportunità per i cittadini di diventare Prosumer, produttori e consumatori della propria energia. L’autoconsumo e la condivisione dell’energia sono infatti funzionali all’utilizzo in loco dell’energia prodotta consumandone il più possibile con il conseguente vantaggio di un abbassamento dei costi. Di fatto sarà energia a chilometro zero a disposizione dei condomini e anche delle aziende situate nella stessa area.
In attesa del disegno di legge ad hoc in preparazione, collegato alla Legge di Stabilità, questa norma è all’esame delle commissioni e dovrebbe approdare in Aula alla Camera mercoledì prossimo.
All’inizio è previsto un periodo di sperimentazione che permetterà di installare impianti non superiori a 200 kilowatt di potenza, che dovranno entrare in funzione entro il 30 giugno 2021. Saranno previsti degli incentivi che non cumulabili con lo scambio sul posto ma restano possibili le detrazioni fiscali.